CHI SIAMO

Ci sono realtà aziendali che hanno nella propria indole, e tra le missions che si prefiggono di portare avanti, la capacità di ascoltare i bisogni della società, e soprattutto del pianeta, in correlazione al loro campo di applicazione, ed elaborarli per creare soluzioni che mirano al miglioramento delle condizioni di svolgimento di processi produttivi e servizi.
Spesso questa condizione abbraccia una delle definizioni del verbo INNOVARE, ovvero “Mutare uno stato di cose, introducendo norme, metodi, sistemi nuovi.”
GREENLOG è la dimostrazione di quanto Solis incarni quest’indole e di come sia stato possibile realizzare, tramite una sinergia di competenze ed investimenti, un’opera di riqualificazione del territorio (una vecchia zona commerciale destinata all’agricoltura nella Val di Sangro) e una soluzione efficiente e sostenibile al problema energetico della logistica integrata.
La missione è fornire ai nostri partners commerciali un concreto punto di riferimento logistico, un vero contributo all’ottimizzazione del loro business ed in generale di questo settore di servizi, il tutto nel totale rispetto dell’ambiente e con risparmio economico.
Solis Greenlog è quella che per noi rappresenta un nuovo cammino, una nuova strada, un’altra idea di logistica.

CENTRO LOGISTICO DEL FREDDO

Il Centro Logistico Solis GreenLog rompe completamente le regole tradizionali della gestione dei prodotti congelati, freschi e secchi a temperatura controllata grazie ad un nuovo sistema brevettato nel quale flessibilitàqualità e sicurezza sono dei veri e propri capisaldi.

Non siamo un semplice magazzino del freddo, ma un transit point integrato totalmente a temperatura controllata dove il ciclo del freddo è costante in tutto il processo e mai interrotto, a tutto vantaggio della conservazione dei prodotti che risulta essere perfetta.

L’ innovativa struttura operativa è uno dei plus che permette il raggiungimento di performance decisamente più elevate rispetto ai sistemi tradizionali.

Nello specifico, il Centro Logistico si estende per un area di oltre 38.000 mq e grazie all’utilizzo di diverse fonti energetiche rinnovabili riesce ad abbattere i consumi energetici, offrendo spazi con temperature polivalenti da +12° C a – 35°C.

I NOSTRI NUMERI

16 PORTE DI CARICO automatizzate con controllo remoto

11.000 mq di SUPERFICIE

2.000 mq di PENSILINA PER AUTORICARICA E STAZIONAMENTO MEZZI

11.000 posti pallets di CAPACITÀ DI STOCCAGGIO